Proprietà a Cipro e nella soleggiata Grecia

La vita a Cipro per i russi: pro e contro del trasferimento

Pagina iniziale » blog » La vita a Cipro per i russi: pro e contro del trasferimento

La soleggiata Cipro attrae i russi per il suo clima mite, l’alto livello di sicurezza e la possibilità di godere dello stile di vita mediterraneo. Come ovunque, anche il soggiorno sull’isola ha le sue peculiarità, i suoi vantaggi e i suoi svantaggi. Cosa aspetta chi ha intenzione di trasferirsi? Rispondiamo nell’articolo.

Slott

I vantaggi di vivere a Cipro

L’isola presenta una serie di caratteristiche uniche che la rendono attraente per gli emigranti russi:

  1. Clima mediterraneo – oltre 300 giorni di sole all’anno. Gli inverni sono miti, con temperature che raramente scendono al di sotto dei +10°C. L’estate dura quasi metà dell’anno, con temperature confortevoli che vanno dai +28°C ai +35°C. Questo clima favorisce vacanze attive, attività all’aperto e una migliore salute.
  2. Cipro è considerata uno dei luoghi più sicuri d’Europa. Il tasso di criminalità è minimo e gli abitanti del luogo sono noti per la loro cordialità e apertura. Gli emigrati russi notano l’atmosfera tranquilla di Cipro, ideale per la vita con i bambini.
  3. L’isola offre uno dei sistemi fiscali più interessanti d’Europa. Per gli imprenditori e i proprietari di aziende, l’aliquota dell’imposta sulle società è solo del 12,5%. Inoltre, esiste un accordo tra Russia e Cipro sulla prevenzione della doppia imposizione, che semplifica le questioni finanziarie.
  4. Qui si stanno sviluppando attivamente comunità di lingua russa. Scuole, centri d’affari, negozi e ristoranti russi sono aperti a Limassol e Paphos, facilitando l’adattamento e aiutando a mantenere un legame con la cultura nativa.

Svantaggi di vivere a Cipro

Nonostante i numerosi vantaggi, vivere sull’isola presenta delle sfide che è bene considerare prima di trasferirsi:

  1. Gli affitti, soprattutto nelle città più grandi come Limassol e Nicosia, sono piuttosto alti. Il costo medio di un monolocale in centro è di 1.000-1.500 euro al mese, mentre i prezzi per l’acquisto di un immobile partono da 200.000 euro.
  2. L’economia è incentrata sul turismo, sui servizi finanziari e sull’edilizia. Per i professionisti di altri settori è più difficile trovare lavoro, soprattutto se non si conosce l’inglese o il greco.
  3. La maggior parte dei beni viene importata, il che influisce sui prezzi. Cibo, vestiti ed elettronica sono più costosi che in Russia o nei Paesi dell’Europa orientale.
  4. Nei mesi di luglio e agosto, le temperature dell’isola possono superare i +40°C, rendendo difficile il soggiorno a chi è abituato a climi più freschi.

Mercato immobiliare: caratteristiche e prezzi

La vita a Cipro inizia con la scelta dell’alloggio giusto. Gli immobili sull’isola offrono molte opzioni, da appartamenti economici a ville di lusso con vista sul mare. Per gli emigrati russi è importante capire come si formano i prezzi e quali sono le regioni più adatte per l’acquisto o l’affitto:

  1. Limassol. Una delle città più costose e prestigiose dello Stato. Il costo medio dell’affitto di un appartamento è di 1000-1500 euro al mese. L’acquisto di un immobile costa 2000-3000 euro al metro quadro. Limassol è caratterizzata da infrastrutture sviluppate, un gran numero di residenti di lingua russa e un’elevata domanda nel mercato degli affitti.
  2. Paphos. Una città più economica rispetto a Limassol. L’affitto di un appartamento qui parte da 700 euro al mese. Comprare una proprietà – 1500-2000 euro al metro quadro. Paphos è famosa per le sue attrazioni storiche e l’atmosfera tranquilla, che la rendono popolare tra le famiglie.
  3. Nicosia. La capitale offre alloggi a prezzi simili a quelli di Paphos, ma con una maggiore richiesta di affitti. Ciò è dovuto alla disponibilità di un gran numero di posti di lavoro e di istituti scolastici.

Vivere a Cipro può essere non solo confortevole ma anche redditizio. Molte persone acquistano un alloggio sull’isola per investire il proprio denaro. L’affitto porta un reddito costante, soprattutto nelle zone turistiche. Ad esempio, a Limassol, il rendimento degli affitti può raggiungere il 5-7% annuo.

Lavorare a Cipro: prospettive per gli emigranti

Vivere a Cipro offre numerose opportunità di lavoro, ma l’economia dell’isola ha le sue peculiarità che è importante considerare. I principali settori che offrono lavoro sono il turismo, l’edilizia e i servizi finanziari. Il settore turistico è una delle aree trainanti dell’economia, dove sono richiesti professionisti del settore alberghiero, della ristorazione e dei servizi escursionistici. La conoscenza dell’inglese aumenta notevolmente le possibilità di successo in questo settore.

Anche il settore delle costruzioni rimane fondamentale per l’economia del Paese. Ingegneri, architetti e maestri rifinitori sono richiesti a causa del costante sviluppo delle infrastrutture e della costruzione di complessi residenziali. A loro volta, i settori dell’informatica e della finanza si stanno sviluppando attivamente, attirando specialisti da diversi Paesi. Programmatori, analisti ed esperti di criptovalute possono aspettarsi stipendi elevati – in media da 2500 a 4000 euro al mese.

Per una ricerca di lavoro di successo, si consiglia di assicurarsi in anticipo di avere un visto o un permesso di lavoro. I siti di lavoro locali come Cyprus Jobs ed EURES possono aiutare a trovare offerte adeguate, mentre gli stage o gli impieghi temporanei sono un ottimo inizio per adattarsi al mercato del lavoro.

Salute e istruzione a Cipro

L’elevato standard di assistenza sanitaria e la varietà dei programmi educativi rendono la vita a Cipro confortevole per le famiglie e per coloro che vogliono diventare professionisti in settori ricercati.

Il sistema sanitario di Cipro offre un’ampia gamma di cliniche pubbliche e private. La medicina pubblica opera attraverso il sistema GeSY, che consente di accedere a servizi gratuiti o a basso costo. I residenti in possesso di una tessera sanitaria possono contare su un’assistenza di qualità che comprende diagnosi, terapie e trattamenti di base. Molti emigrati preferiscono le cliniche private per il loro approccio personalizzato, l’assenza di code e l’elevata velocità di erogazione dei servizi. L’assicurazione costa a partire da 1200 euro all’anno e copre una parte significativa dei costi.

Il sistema educativo dell’isola comprende scuole pubbliche, dove l’istruzione viene impartita in greco, e istituti internazionali con programmi in inglese. Questi ultimi sono particolarmente popolari tra le famiglie russe, in quanto aiutano i bambini ad adattarsi facilmente e a ricevere un’istruzione conforme agli standard internazionali. Il costo dell’istruzione nelle scuole internazionali varia da 8000 a 15000 euro all’anno. L’istruzione superiore nel Paese è disponibile anche per gli emigranti. Le università di Limassol e Nicosia offrono corsi in inglese e le tasse di iscrizione partono da 3.000 euro all’anno.

Processo di legalizzazione

Per iniziare una vita soddisfacente a Cipro, è importante sbrigare bene le pratiche burocratiche. Le fasi principali sono:

  1. Per la prima visita all’isola viene rilasciato un visto turistico.
  2. Il permesso di soggiorno temporaneo (TPR) si ottiene sulla base dell’acquisto di un immobile, di un impiego o di un investimento.
  3. Il permesso di soggiorno permanente viene rilasciato dopo diversi anni di residenza.

Per richiedere il permesso di soggiorno sono necessari i seguenti documenti:

Slott
  1. Passaporto.
  2. Prova di solvibilità finanziaria.
  3. Assicurazione sanitaria.
  4. Un certificato del casellario giudiziale.

Conclusione

Vivere a Cipro offre prospettive di vita confortevole, crescita professionale e investimenti redditizi. Dopo aver valutato tutti i pro e i contro, tutti saranno in grado di trovare una casa su quest’isola soleggiata. È solo importante prepararsi in anticipo a tutti gli aspetti del trasferimento per rendere il processo il più conveniente e di successo possibile.

Messaggi correlati

Non tutti i beni possono funzionare mentre il proprietario dorme. Un immobile ad Atene può farlo. È un investimento di questo tipo che innesca il meccanismo per ottenere un “visto d’oro” per la Grecia, uno dei programmi di permesso di soggiorno più stabili in Europa. Dal 2013, il Paese ha approvato più di 30.000 domande, aprendo le porte della zona Schengen a investitori provenienti da oltre 90 Paesi. Non è solo un lasciapassare per l’UE, ma uno strumento di flessibilità strategica.

Condizioni di base del programma: chi può riceverlo e per quali investimenti

Il programma concede un permesso di soggiorno per un periodo di 5 anni rinnovabile. La soglia minima di ingresso per la partecipazione è a partire da 250.000 euro in immobili. Dal 2023 in alcune zone di Atene, Mykonos e Santorini – già a partire da 500.000 euro. Nonostante l’aumento dei prezzi in alcune aree, l’importo iniziale di 250.000 euro non è cambiato dal 2013 per la maggior parte delle regioni, rendendo il programma uno dei più convenienti tra quelli dell’UE.

Il “visto d’oro” della Grecia non è solo per l’investitore. Il permesso di soggiorno è esteso alla famiglia: coniugi, figli sotto i 21 anni e genitori di entrambe le parti. Non sono previsti pagamenti aggiuntivi né investimenti supplementari.

Elenco completo dei requisiti degli investitori e delle strutture

Per ottenere un permesso di soggiorno nell’ambito del programma Golden Visa è necessario soddisfare una serie di condizioni legali, finanziarie e tecniche, ognuna delle quali viene verificata dalle strutture autorizzate prima e dopo l’acquisto dell’immobile. Il programma non richiede conoscenze linguistiche obbligatorie, esami o residenza precedente, ma ha dei requisiti ben precisi:

  • investimenti immobiliari a partire da 250.000 euro (soggetti a variazioni regionali);
  • Avere un reddito legale che dimostri la capacità di effettuare l’investimento;
  • Nessun precedente penale per il richiedente principale e i familiari adulti;
  • Assicurazione sanitaria internazionale che copre il soggiorno in Grecia;
  • l’immobile deve essere abitabile (anche se non si prevede di trasferirsi);
  • La transazione di compravendita deve passare attraverso un notaio greco con la verifica obbligatoria della pulizia dell’immobile;
  • i fondi per l’acquisto devono essere trasferiti dal conto personale del richiedente;
  • il titolo deve essere iscritto nel registro delle ipoteche.

Il rispetto di tutte queste condizioni garantisce la legalità dello status ed esclude i rischi di cancellazione.

Il processo di iscrizione: dalla selezione all’ottenimento del permesso di soggiorno

Il programma di residenza tramite investimenti è rigorosamente conforme allo schema. La procedura è chiara: se tutti i requisiti sono soddisfatti, il permesso di soggiorno viene rilasciato nel più breve tempo possibile. La struttura a tappe elimina i ritardi burocratici e garantisce la legalità di ogni fase.

Slott

Fasi del processo:

Slott
  1. Apertura di un conto bancario greco (possibile a distanza o tramite un delegato).
  2. Selezione degli immobili (tenendo conto della soglia minima di investimento e delle peculiarità regionali). I prezzi nella periferia dell’Attica, ad esempio, partono da 2.200 euro al metro quadro.
  3. Due diligence della proprietà e dell’acquisto. La registrazione passa attraverso un notaio, la verifica della pulizia dell’oggetto è obbligatoria.
  4. Raccolta e presentazione dei documenti per il permesso di soggiorno. È necessario un pacchetto standard:
    • passaporto;
    • contratto di vendita;
    • Un estratto conto bancario che confermi il trasferimento dei fondi;
    • prova di pagamento della transazione;
    • assicurazione sanitaria;
    • foto;
    • prova di residenza (indirizzo in Grecia, anche se formale). Il pacchetto di documenti è semplice, ma richiede traduzioni, autenticazione notarile e apostille. I documenti possono essere presentati in Grecia o tramite il consolato.
  5. Superamento della biometria. È obbligatorio presentarsi di persona almeno una volta al momento della presentazione dei documenti.
  6. Ottenere un permesso di soggiorno. Il permesso di soggiorno temporaneo viene rilasciato entro 20 giorni dalla presentazione, mentre il documento principale viene solitamente rilasciato entro 2 mesi.

La trasparenza della procedura e i requisiti standardizzati semplificano la preparazione, soprattutto se accompagnati da un avvocato professionista.

Vantaggi del visto d’oro della Grecia

Ce ne sono parecchi:

  1. Libertà di circolazione all’interno di Schengen. Il permesso di soggiorno consente di vivere, entrare, uscire e viaggiare nei Paesi Schengen senza restrizioni.
  2. Non esiste un requisito di residenza obbligatorio. Il programma non obbliga l’investitore e la sua famiglia a risiedere effettivamente in Grecia. Ciò significa anche che non vi è alcuna residenza fiscale automatica (a meno che non si risieda per più di 183 giorni all’anno).
  3. Inclusione della famiglia. Lo status si applica ai coniugi, ai figli di età inferiore ai 21 anni e ai genitori di entrambe le parti senza alcun investimento aggiuntivo.
  4. Soglia di ingresso relativamente bassa. La soglia di 250.000 euro rende il programma uno dei più convenienti dell’UE (a seconda delle variazioni regionali).
  5. L’opportunità di vivere, studiare e usufruire di servizi nell’UE. Il permesso di soggiorno consente di soggiornare legalmente nel Paese, affittare un alloggio, usufruire dell’assistenza sanitaria e aprire conti nelle banche dell’UE.
  6. Potenziale di crescita degli investimenti. Introduzione al mercato immobiliare greco, in costante crescita.
  7. Percorso di cittadinanza. Possibilità di richiedere la cittadinanza dopo 7 anni di residenza legale nel Paese.
  8. Uno schema di rinnovo semplice. Il permesso di soggiorno viene rinnovato ogni 5 anni se l’investimento (proprietà) viene mantenuto.

Limitazioni e sfumature importanti

È indispensabile tenerne conto:

  1. Mancanza di accesso al lavoro. Il permesso di soggiorno non dà diritto all’occupazione. È consentito gestire un’impresa o essere azionista di società greche o europee.
  2. Aumento dei valori immobiliari nelle aree più popolari e richieste dagli investitori (ad esempio, il centro di Atene, Mykonos, Santorini), dove la soglia minima è più alta.
  3. яL’opacità e le sfumature degli affitti nelle zone turistiche possono richiedere una gestione professionale.
  4. L’obbligo di depositare i documenti presso un notaio aumenta il costo totale della transazione.
  5. Per i cittadini di alcuni Paesi, compresi quelli della CSI, possono sorgere difficoltà nell’apertura di un conto bancario, che richiede l’intervento di specialisti.
  6. I minori perdono lo status di permesso di soggiorno una volta compiuti i 21 anni, a meno che non si adottino ulteriori misure per mantenere il loro status.
  7. Per richiedere la cittadinanza è necessario risiedere effettivamente in Grecia (più di 183 giorni all’anno) per 7 anni, oltre a possedere competenze linguistiche e di integrazione.

Gli immobili in Grecia come strumento di investimento

Il mercato immobiliare greco ha mostrato una crescita costante, soprattutto negli ultimi anni. Atene ha registrato una crescita significativa dei prezzi (+12% per il 2023). Nelle zone di villeggiatura, le proprietà possono generare redditi da locazione fino al 7-9% annuo se ben gestite. Gli immobili di 60-80 m² nelle aree adiacenti al centro di Atene (ad esempio Marousi o Pireo) rimangono i più richiesti dagli investitori in cerca di un “visto d’oro”.

Se l’immobile viene rivenduto dopo 5 anni, è possibile rientrare dell’investimento senza perdere il diritto al permesso di soggiorno. Tuttavia, la vendita anticipata dell’investimento immobiliare prima della scadenza dei 5 anni annulla lo status di permesso di soggiorno per l’intera famiglia.

Tasse e residenza fiscale in Grecia

La pianificazione finanziaria nell’ambito del permesso di soggiorno greco richiede la comprensione del sistema fiscale locale. È importante distinguere tra il possesso di un permesso di soggiorno e la residenza fiscale. La residenza fiscale si ha generalmente quando si risiede nel Paese per più di 183 giorni all’anno.

I non residenti sono tassati sui redditi da locazione degli immobili in Grecia secondo una scala progressiva:

  • fino a 12.000 euro di reddito annuo – 15%;
  • da 12.001 a 35.000 euro – 35%;
  • oltre 35.000 euro – 45%.

La proprietà in Grecia è anche soggetta a una tassa annuale (ENFIA). L’aliquota dipende dal tipo di immobile, dal suo valore e dalla sua ubicazione, e si aggira in media tra i 3 e i 5 euro al m² su tutto il territorio nazionale, ma può essere più alta nelle zone centrali o prestigiose di Atene e sulle isole.

Periodo di validità del permesso di soggiorno e rinnovo

Il primo permesso di soggiorno ottenuto nell’ambito del programma Golden Visa greco è valido per 5 anni. Per poterlo prolungare per i 5 anni successivi, è necessario mantenere l’investimento, cioè essere proprietari dell’immobile acquistato.

Una sfumatura importante: i figli che hanno ottenuto il permesso di soggiorno insieme ai genitori perdono il loro status dopo aver compiuto 21 anni, se non si interviene per formalizzare una base di soggiorno separata per loro.

Il percorso verso la cittadinanza greca attraverso la naturalizzazione con un “visto d’oro”

Sebbene il Golden Visa non dia automaticamente diritto alla cittadinanza greca o dell’UE, esso apre questa possibilità. È possibile richiedere la naturalizzazione (cittadinanza) se si risiede nel Paese da almeno 7 anni.

Il successo dell’acquisizione della cittadinanza richiede non solo il soddisfacimento del requisito di residenza (soggiorno per più di 183 giorni all’anno), ma anche una dimostrazione di integrazione: pagamento delle tasse, conoscenza della lingua greca (confermata da un esame) e conoscenza generale della storia e della cultura greca. Il passaporto può essere ottenuto anche dai familiari dell’investitore, compresi i figli adulti, se anch’essi soddisfano questi requisiti (in primo luogo la residenza e la conoscenza della lingua).

Il “visto d’oro” della Grecia nel contesto dell’UE: confronto con altri programmi

Ottenere un permesso di soggiorno greco nell’ambito del programma di investimenti non è una fuga d’emergenza, ma una strategia pianificata per garantire mobilità e sicurezza. Il “visto d’oro” offre un’opzione equilibrata per coloro che cercano di mettere al sicuro i capitali, ottenere la libertà di movimento all’interno di Schengen e avere un “campo d’aviazione di riserva” nell’UE.

Il programma si confronta positivamente con alcuni dei suoi omologhi in altre parti d’Europa:

  • la velocità di elaborazione e la flessibilità dei requisiti sono superiori ai programmi di Portogallo e Spagna (soprattutto prima dei recenti cambiamenti in questi Paesi);
  • A differenza di Malta, la Grecia non richiede pagamenti a fondo perduto ai fondi pubblici;
  • il programma greco non richiede un soggiorno permanente o a lungo termine nel Paese, a differenza dei programmi di Lettonia e Bulgaria (anche se la residenza è richiesta per la cittadinanza).

Lo Stato greco ha mantenuto costantemente il suo posto tra i primi tre Paesi dell’UE in termini di numero di “visti d’oro” rilasciati. Negli ultimi anni si è registrato un aumento costante, con oltre 2.800 domande nel 2022 e circa 4.000 nel 2023. Il flusso principale di investitori proviene da cittadini di Cina, Russia, Turchia, Egitto e Libano, ma cresce anche l’interesse dei richiedenti dell’Europa orientale.

Il “visto d’oro” della Grecia: l’essenziale

“Il Golden Visa greco è un potente strumento di flessibilità e sicurezza strategica. Con il giusto approccio, l’investimento immobiliare genera reddito, semplifica notevolmente la logistica internazionale e fornisce una base sicura nell’Unione Europea. Nonostante l’innalzamento della soglia di ingresso in alcune regioni, il programma rimane molto popolare grazie alla sua semplicità, trasparenza e prevedibilità. Questi sono i parametri chiave per chi sta costruendo un’architettura a lungo termine per la propria sicurezza finanziaria e personale.

Ottenere un permesso di soggiorno a Cipro per investimenti immobiliari è diventato uno dei modi più popolari per garantire sicurezza, qualità della vita e accesso all’Europa per sé e la propria famiglia. Tra i principali vantaggi del programma vi sono l’importo minimo dell’investimento, la rapidità di elaborazione delle domande e le opportunità uniche offerte dal mercato immobiliare cipriota. Si tratta di un’opportunità per trasferirsi in uno Stato con un clima ideale, eccellenti infrastrutture e prospettive commerciali.

Slott

Facilità del processo e condizioni uniche per gli investitori

Il sistema di ottenimento del permesso di soggiorno per investimenti a Cipro è caratterizzato da trasparenza e accessibilità. L’importo minimo dell’investimento è di 300 mila euro, il che rende il programma uno dei più interessanti in Europa. Il governo di Cipro sostiene attivamente gli investitori stranieri offrendo procedure semplificate per il controllo delle domande. Il tempo standard di elaborazione è di soli due mesi. A differenza della maggior parte degli altri Paesi, Cipro consente di includere nella domanda i membri della famiglia, compresi i genitori e i figli di età inferiore ai 25 anni. Questo rende il programma particolarmente attraente per chi ha intenzione di trasferirsi con i propri cari.

Grazie alla sua economia stabile e all’elevato tenore di vita, Cipro è diventata un punto di attrazione per gli investitori di tutto il mondo. La facilità delle pratiche burocratiche e l’economicità delle abitazioni rendono questo mercato ideale per gli investimenti a lungo termine. Il programma copre l’acquisto di immobili sia residenziali che commerciali, ampliando notevolmente la scelta delle proprietà.

Vantaggi della proprietà cipriota per gli investitori

Gli investitori scelgono attivamente ville con vista sul mare, appartamenti accoglienti nelle zone di villeggiatura e promettenti immobili commerciali nei centri direzionali. Il clima mediterraneo, le infrastrutture sviluppate e l’alta qualità delle costruzioni fanno degli immobili ciprioti uno dei beni più affidabili. I prezzi delle proprietà in regioni popolari come Limassol, Nicosia e Paphos sono in costante aumento del 5-8% all’anno.

Vantaggi:

  1. Alto livello di sicurezza: i bassi tassi di criminalità fanno di Cipro un luogo sicuro in cui vivere e investire.
  2. Infrastrutture di livello mondiale: strade moderne, aeroporti, scuole e strutture mediche.
  3. Aumento dei prezzi degli immobili: una crescita stabile del mercato garantisce un ritorno a lungo termine sugli investimenti.
  4. Vantaggi fiscali: tasse ridotte sui redditi da locazione e spese minime di trasferimento della proprietà.

Limassol attrae gli investitori grazie al suo status di centro d’affari e alle abitazioni di lusso, mentre Paphos offre uno stile di vita rilassato e l’accesso alle migliori spiagge di Cipro. Acquistare una casa a Cipro per una residenza permanente è un investimento in stabilità e fiducia nel futuro.

Come ottenere un permesso di soggiorno a Cipro per investimenti immobiliari – piano passo dopo passo

Il processo di ottenimento di un permesso di soggiorno a Cipro per investimenti richiede il rigoroso rispetto di una serie di procedure. È importante comprendere tutti i passaggi e rispettare la legislazione locale per evitare ritardi e problemi. Grazie a un sistema semplificato e al supporto di avvocati locali, il processo è chiaro e veloce, anche per chi è alle prime armi con gli investimenti all’estero.

Il processo di acquisto di un immobile per la residenza permanente:

  1. Selezione dell’immobile: determinare il tipo di immobile adatto al programma. Può trattarsi di un immobile residenziale o commerciale di valore pari o superiore a 300 mila euro. Ville sulla costa, appartamenti in centro città o uffici: la scelta dipende dagli obiettivi dell’investitore.
  2. Controllo legale dell’immobile: prima dell’acquisto viene effettuata un’ispezione per verificare che non vi siano gravami e che la transazione sia legale. Ciò include l’analisi degli atti di proprietà e la ricerca della storia dell’immobile.
  3. Conclusione del contratto di vendita: firma del contratto e pagamento anticipato. Di solito in questa fase è richiesto il pagamento del 30-50% del valore dell’immobile.
  4. Pagamento di tasse e imposte: l’imposta di bollo è dello 0,15-0,2% e l’imposta sui trasferimenti è compresa tra il 3 e l’8%. Questi pagamenti devono essere effettuati prima del perfezionamento della transazione.
  5. Richiesta del programma: raccolta dei documenti necessari, tra cui il contratto di compravendita, la prova di pagamento e i certificati di reddito. La domanda viene presentata al Dipartimento per la Migrazione di Cipro.
  6. Ottenere un permesso di soggiorno: il tempo di elaborazione standard è di due mesi. Dopo l’approvazione, viene rilasciato un certificato di permesso di soggiorno.

Condizioni per ottenere un permesso di soggiorno a Cipro per investimenti immobiliari

La condizione fondamentale del programma è un investimento immobiliare di almeno 300 mila euro. Ma le norme impongono anche altri requisiti che devono essere presi in considerazione per ottenere con successo lo status di residente permanente.

Requisiti di base per gli investitori:

  1. L’importo dell’investimento è di 300 mila euro.
  2. Fonte dei fondi: gli investitori devono dimostrare la legalità del loro reddito. I fondi per l’acquisto di immobili devono provenire dall’estero.
  3. Reddito annuo: deve essere confermato un reddito annuo minimo di 30 mila euro per richiedente principale. L’importo aumenta di 5 mila euro per ogni ulteriore membro della famiglia.
  4. Mantenimento dell’investimento: l’immobile deve rimanere in possesso dell’investitore per almeno tre anni. La vendita dell’immobile prima di questo periodo può comportare la cancellazione dello status di permesso di soggiorno.
  5. Assenza di precedenti penali: il richiedente e i suoi familiari devono fornire certificati di assenza di precedenti penali.

Pro e contro dell’investimento in immobili per la residenza permanente a Cipro

Uno dei principali vantaggi per gli investitori è il sistema fiscale di Cipro. Le tasse a Cipro sono significativamente più basse rispetto ad altri Paesi europei. Ad esempio, l’imposta sui redditi da locazione è solo del 12,5% e sulle plusvalenze derivanti dalla vendita di un immobile è del 20%. L’imposta di registro varia dallo 0,15% allo 0,2% del valore dell’immobile. L’imposta sul trasferimento dipende dall’importo della transazione e può variare dal 3% all’8%.

Tra i rischi ci sono i possibili cambiamenti legislativi e la volatilità economica. Sebbene il mercato immobiliare di Cipro sia stabile, i cambiamenti politici possono influire sui termini del programma. Inoltre, la stagionalità del flusso turistico può avere un impatto sui rendimenti locativi.

Per ridurre al minimo i rischi, è consigliabile scegliere con cura gli immobili da investimento. Le proprietà nelle zone centrali di Limassol o Paphos sono più resistenti alle fluttuazioni del mercato e hanno un elevato potenziale di crescita del valore. L’acquisto di immobili commerciali nei quartieri degli affari può garantire un reddito stabile, anche se la domanda di alloggi in affitto diminuisce temporaneamente.

Slott

Conclusione

Il programma di residenza permanente a Cipro per gli investimenti immobiliari è un’opportunità unica per coloro che cercano di garantire un futuro stabile per sé e la propria famiglia, una vita di qualità e l’accesso al mercato europeo. Grazie alle condizioni trasparenti, alla rapida elaborazione delle domande e all’alta qualità degli immobili, Cipro è diventata una delle destinazioni più interessanti per gli investitori provenienti dalla Russia e da altri Paesi.