La terra di Cipro non è solo un’isola con spiagge pulite e un clima mite, ma anche un membro a pieno titolo dell’UE, una giurisdizione stabile e uno dei passaporti più ambiti in Europa. Non sorprende che la questione di come ottenere la cittadinanza cipriota continui a interessare investitori, trasferiti, imprenditori e coloro che cercano stabilità legale e finanziaria nel 2025.
Il centro di investimento del Mediterraneo offre diversi fondamenti legali per ottenere la residenza, ognuno dei quali è accompagnato da tempi, condizioni e peculiarità specifiche. Esamineremo passo dopo passo, senza fronzoli, illusioni o “soluzioni miracolose”.

Come ottenere la cittadinanza cipriota: basi e percorsi attuali
Nel 2025 è possibile diventare cittadini sia secondo basi classiche che estese. Ci sono diverse opzioni: dalla naturalizzazione all’origine, dal matrimonio ai meriti eccezionali. Il percorso diretto tramite investimenti in forma semplificata attualmente non è disponibile, ma la partecipazione economica può ancora influenzare la fedeltà dello Stato nella presa di decisioni. Di seguito sono elencate le basi attuali attraverso le quali è possibile ottenere la cittadinanza:
- tramite naturalizzazione – per coloro che hanno vissuto legalmente nel paese per 7 anni e hanno completato la procedura;
- attraverso il matrimonio – coniugati con un cipriota e che vivono insieme;
- per discendenza – se uno dei genitori o nonni era cittadino cipriota;
- per investimenti – indirettamente, partecipando all’economia e rispettando le condizioni della naturalizzazione;
- con uno status speciale – per professionisti altamente qualificati, scienziati, atleti e operatori culturali.
La scelta del percorso dipende dalla situazione personale. Ma tutti richiedono non solo basi formali, ma anche un coinvolgimento leale nella vita dello Stato.
Naturalizzazione: il modo classico per diventare cittadini dello Stato
Più spesso la cittadinanza per naturalizzazione viene concessa ai residenti che hanno vissuto sull’isola per almeno 7 anni – il percorso di base per coloro che stanno imparando come ottenere la cittadinanza cipriota. Inoltre, almeno 1 anno prima di presentare la domanda, è necessario risiedere sull’isola ininterrottamente. Il richiedente deve dimostrare un reddito stabile, conoscenza della lingua a un livello di base, integrazione e lealtà alle leggi del paese.
La procedura include la presentazione della domanda, la presentazione della documentazione, un colloquio e la valutazione presso il Ministero degli Interni. È importante capire: non si tratta di una semplice emissione del passaporto, ma di una procedura politico-legale in cui lo Stato valuta l’affidabilità del candidato.
Attraverso il matrimonio: un percorso accelerato nelle relazioni reali
Se sei sposato con un residente e vivi con lui nel paese, puoi presentare una domanda per la cittadinanza già dopo 3 anni di convivenza. Con la presenza di figli o una lunga convivenza, il termine può essere abbreviato.
La cittadinanza cipriota attraverso il matrimonio non implica un’approvazione automatica. Richiede prove dell’autenticità della relazione: convivenza, dipendenza finanziaria, residenza comune.
Cittadinanza cipriota per discendenza: un percorso breve per i discendenti
Se uno dei genitori o nonni era cittadino, puoi ottenere un passaporto tramite una procedura semplificata. L’importante è documentare la parentela e la mancanza di interruzioni nei legami passati. Questo metodo non richiede naturalizzazione o residenza.
Investimenti: una leva indiretta ma efficace
Il programma di cittadinanza cipriota per investimenti nella forma precedente è chiuso. Tuttavia, i ricchi stranieri che acquistano immobili, investono in affari o nel settore bancario possono utilizzare tali investimenti come argomento aggiuntivo durante la presentazione dei documenti attraverso la naturalizzazione.
Quali sono i principali vantaggi della residenza? Libertà di movimento nell’UE, agevolazioni fiscali, stabilità degli strumenti finanziari e accesso al sistema educativo e sanitario.
Documenti necessari per ottenere la residenza
Indipendentemente dalla base, è importante raccogliere un pacchetto completo e corretto di documenti. Per coloro che vogliono capire come ottenere la cittadinanza cipriota, la preparazione delle informazioni necessarie diventa il primo passo.
I requisiti standard includono un passaporto valido con una data di scadenza attuale, un certificato di nascita, una conferma della residenza legale (ad esempio, permesso di soggiorno, residenza permanente o carta di residenza), documenti che confermano il reddito e il pagamento delle tasse, un certificato penale.
A seconda della base, potrebbero essere necessari documenti aggiuntivi, come una conferma della parentela o un certificato di matrimonio.
Tutti i documenti devono essere tradotti in greco o inglese e legalizzati. La qualità della preparazione del dossier influisce direttamente sulla velocità e sui risultati dell’esame della domanda.
Spese finanziarie: quanto costa nella pratica?
Nel presentare la domanda ci sono spese obbligatorie aggiuntive di cui è importante essere consapevoli in anticipo. Esamineremo le voci di spesa da considerare nella pianificazione:
- tassa governativa – per la registrazione della domanda;
- traduzione e legalizzazione dei documenti – secondo le tariffe stabilite;
- servizi di un avvocato o consulente per l’immigrazione – a discrezione, ma consigliato;
- tasse amministrative – se la procedura avviene tramite un’esame accelerato presso una banca;
- spese per esami o colloqui – per la naturalizzazione.
Complessivamente, le spese possono variare da 1000 a 4000 euro. Se ti rivolgi a un agente, saranno superiori. Ma è del tutto possibile gestire autonomamente la procedura con tempo e attenzione ai dettagli.

Come ottenere la cittadinanza cipriota nel 2025?
Scegli la base appropriata: naturalizzazione, discendenza, matrimonio, professionalità richiesta. Prepara i documenti, rispetta le scadenze, conferma il reddito, l’integrazione e il rispetto dei principi statali. Un processo non veloce ma assolutamente reale.
Con la residenza cipriota ottieni non solo un passaporto, ma l’accesso completo alle opportunità europee!