Proprietà a Cipro e nella soleggiata Grecia

Come acquistare un immobile a Cipro nel 2025: dati attuali

Pagina iniziale » blog » Come acquistare un immobile a Cipro nel 2025: dati attuali

La soleggiata isola da cartolina si è trasformata in una giurisdizione finanziaria stabile con infrastrutture sviluppate, regole trasparenti per l’acquisto di immobili e condizioni fiscali interessanti per gli investitori. Come sfruttare questi vantaggi e acquistare immobili a Cipro senza rischi, con piena trasparenza e reddito garantito? Questa domanda è tornata alla ribalta nel 2025. L’afflusso di investimenti senza precedenti, le modifiche normative favorevoli e la crescente domanda di abitazioni di nuova concezione creano opportunità uniche. Fare le scelte giuste in questa nuova realtà richiede informazioni affidabili, una strategia solida e la comprensione delle sfumature locali.

Aree chiave di interesse: dove acquistare

Gli investimenti immobiliari a Cipro non si limitano alla capitale: le regioni offrono diversi tipi di rendimento, periodi di ammortamento e domanda. La posizione determina la strategia: dalla domanda aziendale stabile di Limassol alla redditività stagionale di Ayia Napa. Ogni città forma un proprio profilo di investimento basato su infrastrutture, turismo e sviluppo. La suddivisione per destinazione consente di selezionare con maggiore precisione il punto di ingresso per il proprio obiettivo: affitto, capitalizzazione o residenza personale.

Limassol

Una città con una reputazione commerciale. La domanda di aziende internazionali mantiene costantemente un alto livello di prezzi. In centro da 3.000 €/m², in periferia da 2.100 €/m². Il completamento più prossimo dei grandi progetti è il terzo trimestre del 2025.

Paphos

La capitale culturale dell’isola. L’interesse per le ville nella zona montana si è intensificato: immobili a partire da 350.000 euro con un rendimento garantito del 4,8% annuo in caso di affitto. La proprietà a Cipro viene formalizzata attraverso un avvocato locale, un contratto e una riserva di deposito del 10%.

Ayia Napa

Paradiso per gli affitti a breve termine. Il 70% degli investitori sceglie immobili a 300 metri dalla spiaggia. Il rendimento medio è del 5,5%. I progetti attuali sono monolocali fino a 50 m² con prezzi a partire da 140.000 euro.

Larnaca

Una città con un potenziale di crescita. Il nuovo porto e la zona turistica hanno incrementato il mercato. Nuovi edifici a partire da 1.900 €/m². Come acquistare una proprietà a Cipro a Larnaca – attraverso un’agenzia certificata con licenza locale, con la partecipazione di un rappresentante legale.

Come acquistare una proprietà a Cipro nel 2025: algoritmo

L’acquisto di una proprietà residenziale richiede il rigoroso rispetto delle procedure e il coinvolgimento di partecipanti professionisti. La legislazione semplifica il processo, ma mantiene i requisiti di trasparenza della transazione, soprattutto per i non residenti. La corretta sequenza dei passaggi elimina i rischi legali e garantisce la piena proprietà.

Algoritmo delle azioni:

  1. Selezione del sito: analisi dell’ubicazione, dei costi e della redditività.
  2. Due diligence – verifica della proprietà e dei permessi.
  3. Firma del contratto – vengono fissati l’importo, il piano di pagamento e le responsabilità delle parti.
  4. Registrazione nel catasto – trasferimento di proprietà.
  5. Autorizzazione – necessaria per gli stranieri extracomunitari.

Un avvocato fornisce una supervisione in tutte le fasi, compresa la richiesta di autorizzazione e l’accompagnamento alla registrazione.

Legge e tasse: quali sono le sfumature importanti da considerare al momento dell’acquisto

L’aspetto finanziario della transazione va al di là del valore dell’immobile: la tassazione e le spese obbligatorie costituiscono la linea di fondo. Un calcolo corretto e una preparazione legale escludono ritardi nella lavorazione e riducono al minimo i rischi fiscali.

L’acquisto è accompagnato dalle seguenti spese:

  • imposta di bollo – 0,15-0,20 per cento;
  • IVA – 5% (primo acquisto), 19% per gli acquisti successivi;
  • imposta sulle plusvalenze in caso di vendita – 20%.

Uno straniero richiede un’autorizzazione all’acquisto attraverso il Consiglio dei Ministri. Come acquistare una proprietà a Cipro senza rifiuti? – fornire la prova della fonte di reddito, dello scopo dell’acquisto e del visto.

Permesso di soggiorno a Cipro e permesso di soggiorno permanente attraverso l’acquisto di un immobile

Il programma di permesso di soggiorno per investimenti immobiliari rimane invariato: la soglia minima è di 300.000 euro (IVA esclusa). Il documento viene rilasciato in 60 giorni in caso di acquisto di un nuovo immobile.

Il permesso di soggiorno si ottiene dopo 5 anni di residenza o 7 anni per le proprietà secondarie. Come acquistare un immobile a Cipro e ottenere il permesso di soggiorno – significa scegliere un nuovo oggetto, effettuare il pagamento completo e fornire la prova dei fondi.

Locazioni e attrattività degli investimenti

Le proprietà fino a 60 m² sono disponibili a partire da 450 euro al mese (a lungo termine) e da 70 euro al giorno (a breve termine). L’alta stagione va da maggio a ottobre. Il rendimento medio è del 4-6% annuo.

Come acquistare un immobile in affitto a Cipro – scegliere una regione con infrastrutture sviluppate, flusso turistico e un numero limitato di nuovi edifici.

Tendenze degli investimenti

Nel 2025 si sono intensificati gli acquisti di famiglie provenienti da Germania, Israele e Repubblica Ceca. I motivi sono il clima stabile, l’ambiente anglofono, la trasparenza fiscale. Grandi progetti di investimento – Porto Limassol, Neo Plaza, Ayia Napa Marina.

Come acquistare immobili a Cipro a scopo di investimento – investire in progetti in fase di costruzione con garanzia di rivendita in 2-3 anni. Il margine medio è del 18-22%.

I vantaggi di vivere a Cipro

Il comfort del clima si combina con la facilità di vita e l’accesso alle infrastrutture europee. L’isola non offre solo inverni caldi, ma anche un sistema di affitti chiaro con regole trasparenti. I vantaggi di vivere nel resort creano un forte interesse per la località sia per gli affitti residenziali che per quelli a scopo di investimento.

Vantaggi:

  • La temperatura media annua è di 24 °C;
  • mancanza di riscaldamento centrale;
  • accesso alle scuole europee;
  • sicurezza e trasparenza fiscale.

Il reddito da locazione fornisce un flusso di cassa stabile:

  • Affitti a lungo termine – fino al 4% annuo a Larnaca;
  • a breve termine – fino al 6% a Ayia Napa.

Proprietà a Cipro per gli stranieri

Come acquistare una proprietà a Cipro come cittadino extracomunitario? Formalizzare l’acquisto tramite un avvocato cipriota. I cittadini della CSI, degli Emirati Arabi Uniti, di Israele e del Canada possono partecipare alle transazioni con un passaporto internazionale e un certificato di reddito.

Prezzi e mercato: cosa mostrano le statistiche

Il mercato è in costante crescita. Sulla base dei risultati del primo trimestre del 2025:

  • il volume delle transazioni è aumentato del 9,3%;
  • la quota di acquirenti stranieri è stata del 41%;
  • La domanda più alta è per gli immobili fino a 400.000 euro.

I prezzi degli immobili a Cipro variano da regione a regione:

  1. Limassol – da 3 000 €/m² (centro), da 2 100 €/m² (periferia).
  2. Paphos – da 1 800 €/m².
  3. Larnaca – da 1 900 €/m².
  4. Ayia Napa – da 2 400 €/m² (zona costiera).

Come acquistare una proprietà a Cipro con una conoscenza dei prezzi reali? – Utilizzate i dati del catasto di Cipro e il monitoraggio dei progetti dei nuovi promotori immobiliari.

Aspetti legali: contratto e proprietà

Il contratto stabilisce il prezzo, i termini, la procedura di liquidazione e gli obblighi delle parti. In caso di violazione dei termini, il venditore paga una penale. Un avvocato accompagna la transazione dalla firma alla registrazione.
La proprietà della proprietà viene trasferita dopo la registrazione presso il Dipartimento del Territorio. La transazione richiede un permesso per i non residenti. Come acquistare una proprietà a Cipro ed evitare errori: verificare la storia dell’oggetto, i debiti, la disponibilità di tutti i permessi di costruzione.

Ispezione pre-acquisto

Un’ispezione accurata protegge dai gravami nascosti e accelera la registrazione del titolo. Una revisione dell’immobile adeguatamente strutturata consente di evitare insidie legali e controversie dopo l’acquisto.

Prima di concludere l’affare, è importante:

  1. Ispezionare la proprietà per verificare l’assenza di vincoli o controversie.
  2. Richiedere un estratto del catasto.
  3. Verificare la presenza di una licenza edilizia.
  4. Eseguire una valutazione indipendente del valore.
  5. Controllare la pulizia legale dei documenti.
  6. Verificare la licenza dell’agenzia o del costruttore.
  7. Confermare il pagamento di tasse e imposte da parte del precedente proprietario.

Questo approccio riduce la probabilità di rifiuto della registrazione e previene eventuali controversie finanziarie. La verifica completa serve a garantire la trasparenza della transazione e conferma lo status giuridico dell’oggetto.

Come acquistare una proprietà a Cipro: l’essenziale

La scelta dell’ubicazione, la due diligence legale, il supporto specialistico e la conoscenza delle realtà di mercato costituiscono un acquisto sicuro e redditizio. Un investimento di successo richiede quindi un approccio completo e una due diligence in ogni fase, che è la chiave per salvaguardare i vostri fondi e raggiungere i vostri obiettivi.

Messaggi correlati

Una casa al mare non è solo un acquisto, ma un investimento nella qualità della vita. La Grecia, con il suo clima caldo, le sue spiagge pulite e i suoi panorami mozzafiato, attira chi sogna tranquillità, comfort e bellezza. Dove acquistare un appartamento in Grecia sul mare e come organizzare l’intero processo? In questo articolo esamineremo ogni fase, dalla scelta della regione all’organizzazione di tutti i documenti necessari.

Attica – vicinanza alla capitale e al mare

L’Attica è un luogo ideale per chi vuole vivere sulla costa senza perdere l’accesso alla vita metropolitana. Ci sono quartieri costieri prestigiosi come Glyfada, Vouliagmeni e Varkitsa, dove le spiagge pulite si combinano con infrastrutture di prima classe. Il costo medio al metro quadro è di circa 3500-5000 euro.

L’Attica ha un aeroporto internazionale “Eleftherios Venizelos”, che rende gli spostamenti frequenti comodi e veloci. Acquistare un appartamento in Grecia sul mare qui non è solo prestigioso, ma anche conveniente in termini di infrastrutture. Nelle vicinanze si trovano ristoranti di alto livello, centri commerciali e scuole d’élite. Vivere in Attica è comodo sia per le famiglie con bambini, grazie ai numerosi asili e scuole private, sia per gli uomini d’affari che vogliono essere al centro degli eventi.

Creta è un’isola di opportunità e cultura vibrante

Creta è un luogo dal sapore unico, dove la vita è rilassata e vivace. È l’isola più grande della Grecia e offre alloggi per tutti i gusti, da piccoli appartamenti sulla costa a spaziose ville. Il prezzo medio al metro quadro varia da 1500 a 3000 euro a seconda della posizione. L’acquisto di una casa al mare a Creta è anche un’opportunità di reddito stabile.

Il turismo si sta sviluppando attivamente qui, l’isola attira molti turisti ogni anno e l’affitto di un alloggio può essere una grande fonte di profitto. Le infrastrutture sviluppate, l’abbondanza di luoghi di interesse storico – Palazzo di Cnosso, Monastero di Arkadi – e i paesaggi pittoreschi rendono quest’isola non solo attraente per la vita, ma anche favorevole per gli investimenti.

Santorini – alloggi di lusso con viste uniche

Где купить квартиру в Греции у моря и как это сделатьSantorini è un’isola che affascina a prima vista con i suoi panorami. Le case bianche come la neve con le cupole blu contro il mare azzurro creano un’immagine unica. Qui è possibile acquistare un appartamento in Grecia in riva al mare e avere accesso ai tramonti più belli del mondo, visibili dalla caldera.

Gli immobili a Santorini sono più costosi della media nazionale – da 4000 a 7000 euro al metro quadro – ma questo investimento non porta solo status, ma anche gioia ogni giorno. L’isola offre molti ristoranti, boutique di design e caffè accoglienti. Santorini è la scelta di chi apprezza il lusso, non ha paura di spendere in emozioni vere e vuole trovarsi in uno dei luoghi più fotogenici del pianeta.

Caratteristiche:

  1. Vista spettacolare sulla caldera e sul Mar Egeo.
  2. Una proprietà esclusiva che è rimasta richiesta per molti anni.
  3. L’opportunità di gustare i migliori ristoranti con cucina tradizionale greca e i migliori vini della regione.

La procedura: come acquistare un appartamento in Grecia sul mare

L’acquisto di una casa comporta diverse fasi fondamentali, ognuna delle quali è importante per il buon esito della transazione. Si inizia con la scelta di un immobile e di un’agenzia affidabile. È importante trovare un’agenzia affidabile per evitare seccature e spese nascoste. Dopo aver scelto l’oggetto, si firma un accordo preliminare che fissa il prezzo e i termini della transazione. L’accordo protegge gli interessi delle parti e garantisce la sicurezza dell’immobile durante lo svolgimento della due diligence.

Per acquistare un immobile in Grecia è necessario raccogliere dei documenti, tra i quali:

  1. Passaporto e codice fiscale (TIN).
  2. Estratti conto bancari che attestino la solvibilità finanziaria dell’acquirente.
  3. Certificato di assenza di debiti e di legalità del reddito.

È impossibile acquistare un appartamento in Grecia sul mare senza questi documenti. Ogni documento deve essere preparato in anticipo per evitare ritardi nel processo di registrazione della transazione. Tutti gli originali devono essere tradotti in greco e autenticati. Dopo la preparazione del pacchetto segue la registrazione dei diritti di proprietà presso il Catasto, dove vengono registrati tutti i cambiamenti e i diritti legali sulla proprietà. Questa è la fase finale dopo la quale la persona diventa il proprietario a tutti gli effetti.

Prezzi degli appartamenti in Grecia al mare: cosa aspettarsi?

Il costo varia a seconda della regione scelta. Ad esempio, nelle zone prestigiose dell’Attica il prezzo al metro quadro può raggiungere i 4000-5000 euro, mentre a Creta o in zone remote del Paese – da 1500 a 3000 euro al metro quadro. La possibilità di accendere un mutuo su un immobile in Grecia rende l’acquisto più accessibile. Le banche greche offrono mutui agli stranieri e i tassi variano dal 3 al 5%, a seconda delle condizioni della banca e della storia finanziaria dell’acquirente:

  1. Acconto – in genere il 20-30% del valore della casa.
  2. Tasso ipotecario – può variare a seconda della durata e della banca, a partire dal 3%.
  3. Il periodo di rimborso può arrivare fino a 30 anni.

Tasse e costi aggiuntivi per l’acquisto di un immobile in Grecia

È necessario considerare non solo il costo dell’immobile, ma anche i costi aggiuntivi:

  1. Imposta sull’acquisto dell’immobile – è pari al 3-5% del valore dell’immobile a seconda della sua categoria.
  2. Servizi notarili – il cui costo è pari a circa l’1-1,5% dell’importo totale della transazione.
  3. Servizi legali – onorario dell’avvocato per la verifica della pulizia legale dell’oggetto (circa 1%).
  4. Spese di registrazione – presso il Catasto, pari a circa lo 0,5% del valore.

Tutti questi costi possono arrivare fino al 10% del costo totale dell’immobile, quindi è importante considerarli quando si pianifica il budget.

Perché è vantaggioso acquistare un appartamento al mare in Grecia: come ottenere il permesso di soggiorno

I permessi di soggiorno in Grecia per l’acquisto di immobili sono disponibili per coloro che acquistano una proprietà di valore pari o superiore a 250.000 euro. Il permesso di soggiorno dà diritto a viaggiare liberamente all’interno dell’area Schengen, a usufruire dei servizi del sistema sanitario locale e delle istituzioni scolastiche.

Vantaggi del permesso di soggiorno:

  1. Libertà di movimento – la possibilità di entrare senza visto nei Paesi Schengen.
  2. Salute e istruzione – accesso a strutture pubbliche e private.
  3. Durata quinquennale – rinnovabile se l’immobile rimane in possesso del proprietario.

Conclusione

Почему выгодно купить квартиру у моря в Греции: как получить вид на жительствоLa prestigiosa Attica, la vivace Creta o la romantica Santorini: ogni località offre opportunità uniche per chi vuole investire nel proprio futuro. Acquistare un appartamento in Grecia sul mare non significa solo acquistare una proprietà, ma realizzare il sogno di vivere sulla costa azzurra.

Cipro è sempre associata al sole, al mare e allo stile di vita mediterraneo: è da qui che iniziano le conversazioni sull’isola. Ma quando si tratta di un passo così importante come l’emigrazione, le emozioni e i bei panorami lasciano il posto all’analisi razionale. La scelta di una nuova casa si basa su fattori specifici: opportunità economiche, infrastrutture, qualità della vita e prospettive a lungo termine. Le migliori città cipriote in cui trasferirsi si distinguono perché riescono a combinare uno stile di vita attraente con questi vantaggi pragmatici.

Limassol: la proprietà è un motore, non una zavorra

Limassol ha superato da tempo i confini di una località balneare. È entrata nel novero delle città con un’architettura integrata per gli investimenti. C’è un porto, centri informatici, scuole internazionali, avvocati inglesi, un porto turistico da un miliardo di euro e quartieri simili a Monaco. La città non vive di mare, ma ne trae profitto.

Il costo medio di un immobile a Cipro a Limassol è di 3000 €/m² in edifici nuovi. L’affitto di appartamenti con una camera da letto – da 1000 € al mese. Le infrastrutture supportano le esigenze degli espatriati: cliniche private, supermercati internazionali, scuole di lingua inglese e incubatori di imprese. Un punto di intersezione per gli interessi commerciali dell’UE, di Israele e della CSI. Limassol è spesso in cima alle classifiche delle migliori città di Cipro in cui trasferirsi. Adatta agli imprenditori e agli specialisti delle industrie digitali.

Nicosia: un contrasto dove la logica trionfa sul romanticismo

Le città di Cipro per la convivenza non si trovano necessariamente sul mare. Nicosia è la capitale dell’entroterra. Senza spiagge, ma con le principali autorità, banche, università e centri commerciali. Integra le parti greca e turca – economicamente e logisticamente. È qui che si concentrano le risorse umane, i contratti e le consulenze.

Trasferirsi a Cipro con una carriera in mente porta spesso a Nicosia. Programmatori, avvocati, specialisti della finanza ricevono qui offerte superiori alla media del mercato. Gli stipendi da 2000 € al mese per i lavoratori qualificati non sono più una rarità. Le infrastrutture sono su larga scala: decine di centri commerciali, tribunali, università e istituzioni statali.

Nicosia è un caso particolare in cui le migliori città di Cipro in cui trasferirsi includono un luogo senza spiaggia, ma con la massima funzionalità.

Larnaca: stabilità senza pathos

Una città senza sfarzo mediatico, ma con una chiara logica di vita. C’è un aeroporto, un parco commerciale, la ricostruzione di un argine e il più grande progetto di sviluppo portuale. Il numero di espatriati è cresciuto del 20% negli ultimi 5 anni. C’è un’atmosfera di prevedibile comfort.

Gli immobili a Larnaca, Cipro, costano in media 1900-2200 €/m². Gli affitti partono da 600 € per appartamenti modesti. La città offre un buon rapporto qualità-prezzo. Scuole, negozi e ospedali sono raggiungibili a piedi. La congestione stradale e del traffico è minore rispetto a Limassol e Nicosia.

Tra le migliori città di Cipro in cui trasferirsi c’è Larnaca. È la scelta migliore per le famiglie, i giovani professionisti e coloro che scelgono la sostenibilità piuttosto che il clamore.

Paphos: archeologia, turismo e un ritmo confortevole

Una città con una storia di 3000 anni. Qui i parchi archeologici sono adiacenti a complessi residenziali e le spiagge a cliniche mediche sviluppate. Il settore turistico, medico e pensionistico si sta sviluppando attivamente qui. Il tasso di criminalità è il più basso dell’isola.

Il clima è mite e mediterraneo: d’estate non supera i +32 °C, d’inverno va dai +12 ai +18 °C. Le infrastrutture supportano la vita per tutto l’anno, non solo il turismo stagionale. Proprietà – a partire da 1600 €/m². Adatto a espatriati anziani, professionisti creativi e liberi professionisti.

Paphos è considerata una delle migliori città dell’isola per la sua storia, la sicurezza e il costo della vita accessibile in un ambiente stabile.

Ayia Napa: stagionale ma con potenziale

Una città dalla doppia natura. In estate è una località rumorosa con locali e folle di turisti. In inverno è un luogo tranquillo con spiagge vuote e una vita misurata. Non è adatta a tutti, ma attira gli investitori. Qui – alti rendimenti dagli affitti a breve termine. L’acquisto di una proprietà – a partire da 1800 €/m², con un profitto del 6-8% annuo. Si sta attivamente ricostruendo il modello – dal turismo alla vita per tutto l’anno. Si stanno sviluppando scuole internazionali, si stanno migliorando le strade e si stanno creando nuovi cluster residenziali. Negli ultimi tre anni, i volumi di costruzione sono aumentati del 27%.

Ayia Napa è una candidata non convenzionale nell’elenco delle migliori città di Cipro in cui trasferirsi. È proprio questa anticonformismo che la rende attraente per gli investitori e per chi si muove per tempo.

Come scegliere tra le migliori città di Cipro in cui trasferirsi

La scelta di un luogo dove vivere o investire richiede un approccio sistematico. Ogni città dell’isola offre una serie di vantaggi specifici per la residenza permanente. Ma il punto di decisione dipende da fattori specifici: prezzi, infrastrutture, posti di lavoro, quartiere.

Criteri per la scelta di una città per la residenza permanente a Cipro:

  1. Costo della vita. Nicosia – costi minimi di affitto: da 500 €. Ayia Napa – aumenti stagionali dei prezzi. Limassol – il più alto: l’affitto e i generi alimentari sono più cari del 25-30% rispetto ad altre regioni. Paphos e Larnaca mantengono l’equilibrio – circa 750-900 € al mese a persona.
  2. Infrastrutture. Limassol è in testa per numero di cliniche private, centri fitness e istituti scolastici. Nicosia ha il maggior numero di istituzioni statali e centri commerciali. Larnaca offre una logistica conveniente grazie all’aeroporto centrale, riducendo i costi e risparmiando tempo.
  3. Lavoro e occupazione. Il settore informatico è concentrato a Limassol e Nicosia. I settori farmaceutico e finanziario si stanno sviluppando a Nicosia. Il turismo è l’industria dominante a Ayia Napa e Paphos. La logistica, il trasporto marittimo e la ristorazione si stanno sviluppando attivamente a Larnaca.
  4. Istruzione. A Nicosia si trovano i campus dell’Università di Cipro e dell’Università Europea. A Limassol operano scuole e college britannici. Le scuole internazionali di Larnaca e Paphos attirano le famiglie con bambini.
  5. Spiagge e clima. Le coste di Ayia Napa sono costantemente tra le prime 10 in Europa in termini di pulizia. A Larnaca le spiagge sono dolci e adatte ai bambini. Paphos offre località con ciottoli e rocce. Il clima è mite in tutta l’isola, ma sui Monti Troodos la temperatura scende a +5°C in inverno. Comodo per chi non sopporta il caldo.
  6. Gli espatriati e il quartiere. Limassol conta oltre 50.000 stranieri registrati, la comunità più numerosa dell’isola. Paphos è prevalentemente britannica. Larnaca attira russi, armeni e ucraini. Nicosia rimane orientata verso gli immigrati in carriera.

Trasferirsi a Cipro: cifre, rischi e argomenti

Cambiare paese non sembra più una fuga verso il mare: è una scelta consapevole basata sui numeri. Nel 2023 i prezzi degli immobili sono aumentati del 6,4%, soprattutto a Limassol e Larnaca. Le città con economie stabili – Limassol, Nicosia, Larnaca – presentano rischi minimi.

Le spese di vita partono da 1200 € al mese per una persona. Una famiglia di tre persone avrà bisogno di 2500-3000 €. A Cipro, gli alloggi sono disponibili attraverso il programma di investimento del permesso di soggiorno a partire da 300 000 € in edifici nuovi o in affitto con diritto di acquisto. Quando si sceglie una città in cui trasferirsi, è importante considerare non solo il comfort ma anche i servizi quotidiani. Accesso alle scuole, vicinanza all’aeroporto, disponibilità di cliniche e infrastrutture per tutto l’anno.

Le migliori città di Cipro in cui trasferirsi: conclusioni

L’elenco delle migliori città di Cipro in cui trasferirsi non esiste nel vuoto. È viva e dipende dagli obiettivi: lavoro, figli, mare, investimenti. Una persona sarà adatta a Nicosia con i suoi ritmi di lavoro e i suoi collegamenti. Un’altra – Paphos con i suoi ritmi tranquilli, la medicina e la vista sulle scogliere. Limassol darà spazio e guadagni, Larnaca – stabilità e logistica. Ayia Napa – redditività di nicchia e ritmo non standard. Le città dell’isola per la residenza permanente non sono una questione di gusti. È una scelta di strategia. E il vincitore è colui che conta in cifre, non in sogni.